Inizio settimana frizzantino per la Berna, insignita dell’onorevole carica di accompagnatore. A braccetto della sua socia in affari (non si sa bene quali) Scaramuzza, si vola in Piazza Duca d’Aosta all’interno delle storiche mura della Trattoria de Toni, per ‘nientepopodimeno’…
Autore: Federica Bernardis
La famiglia Gallo, per gli amici del marianese Masut, ci accoglie amorevolemte uno spumeggiante martedì di fine marzo, in un clima frizzantino e soleggiato. L’intento primario è quello di fare un classico tour della cantina, da poco rinnovata, e una…
Sapevo che sarebbe stato un mese difficile per una serie di situazioni collimanti. Oggi, nove febbraio, scorrendo fra i ricordi di Facebook ho trovato due canzoni dolorose e catartiche che riesco ad associare solamente e puntualmente alla tua assenza. Le…
Michela Murgia mi è entrata nel cuore il giorno zero. Un suggerimento pirotecnico della mia spacciatrice di libri preferita. Una connessione immediata. Ho sempre trovato irresistibili le persone che dimostrano quel tipo di capacità dialettica e comunicativa. Lei, oltre a…
Mi piace dedicare l’ultimo pensiero delle mie rubrichette da viaggio al cibo. Da sempre e per sempre l’attitudine culinaria dei popoli esotici a cui faccio visita mi affascina ed intriga. Trovo che il propostissimo detto “siamo ciò che mangiamo” sia…
Il secondo capitolo delle settimane asiatiche si presenta come una carrellata fluida dei principali siti visitati. Breve ma intensa. Vi schiafferò un po’ di diapositive, qualche pro e qualche cons e taluni fun fact qua e là (@cazzohoscritto?). HANOI Prima…
Prima tappa della Berna nel sud-est asiatico. Never been. Sicuramente ci tornerò. Questa paginetta iniziale parla di sensazioni generali, mezzi di trasporto e mín chìo lo giâh. Inizierei dicendo che la vibe (o il riff) di primo acchito è molto…
Mi spiace per chi (probabilmente nessuno, LOL) consulterà questa pagina per le famose travel tips di cui sono colmi solitamente i blog di viaggio. Per me questa pagina, almeno questa, ha con il Vietnam poco a che fare. Forse solo…
Secondo appuntamento della mia vita con il Fato. Il primo riguardava le stelle, la loro congiunzione ed il Tema Natale. Questo invece riguarda i Tarocchi, meravigliosi strumenti di controllo assoluto delle dinamiche universali, custodi del sapere più profondo dell’umanità dai…
The Umbrella Accademy mi sembrava un ottimo titolo per accompagnare le uggiose giornate di quest’inizio d’autunno che a livello idrico non s’è certo risparmiato. Nonostante il soggetto riguardi effettivamente cataclismi planetari, questi nello specifico hanno poco a che vedere con…