Intanto qualcuno mi dovrebbe spiegare perché il titolo Firefly Lane è stato tradotto con “L’Estate in cui Imparammo a Volare”. Assorreta, no?L’associazione mentale che mi sorge spontanea dopo aver letto quest’obbrobrio sono le spagnolate (traduzioni inutili di tremini internazionalmente riconosciuti,…
Autore: Federica Bernardis
Baby Reindeer è la seconda serie tutta British alla quale mi appropinquo. Tema per me molto interessante in quanto, una volta abituato l’orecchio alla cadenza britannica (che attualmente ADOROH), ne inizio festosamente ad individuare ed apprezzare le caratteristiche. Certo, trovare…
Oggi è venuta a mancare nonna Lu. Il mio approccio con la morte è stato letale (LOL). Perdere qualcuno è già di per se doloroso. La mia prima perdita reale (vissuta, sentita) è stata l’amore della mia vita. Anche questa…
Provo a scrivere una paginetta nella speranza di chiarirmi le idee e magari ricevere consigli da qualcuno ferrato in materia. Apro il negozio (abbigliamento, oggettistica e second hand) a maggio di quest’anno. Apro il negozio per rinascere, per trovare una…
Scrivo una paginetta sul negozio per ricapitolare mentalmente e scrittamente (solito neologismo Bernardis) ciò che mi muove nella realizzazione di questo progetto. Ics é un ambiente nato ormai cinque anni fa e nel corso di questo periodo ha subito svariate…
Terza e ultima tappa (sempre non cronologica) del KulTour “in viaggio verso Copenaghe” la sempiterna Napoli. Bazinga! Ovviamente la capitale danese. Mi suole raccontare, anzitutto, lo stupore causatoci dallo scoprire, ormai giunte nei pressi di Berlino, che per arrivare a…
Da che mondo è mondo il mimosa è l’unico modo socialmente accettabile di iniziare a bere la mattina presto. Immancabile in un brunch che si possa definire tale, il mimosa ti fa il pieno di vitamina C, aiutando la tua…
Dieci cose da non fare sui laghi di Fusine di domenica a dicembre (rubrichina no stress sull’escursionismo improvvisato): Baci stellari!
La seconda tappa (non cronologica) del KulTour “in viaggio verso Copenaghe” racchiude tutte le città teutoniche checkate durante la nostra scampagnata novembrina. Le elencherò qua di seguito in ordine sparso e assegnerò a ciascuna una valutazione onesta, compresa in una…
Se siete a caccia d’arte ed esercizi di stimolazione sensoriale Villa Manin fa al caso vostro. Si dà il caso che all’interno delle ammalianti sale di questa strepitosa location, quest’autunno, vi siano collocate le installazioni dell’artista svizzero Zimoun: “Il percorso…