Autore: Federica Bernardis

Quest’anno le ferie autunnali cominciano bene. Le Tre Grazie in viaggio verso il nord alla scoperta di Austria, Germania e Danimarca. La prima tappa del freschissimo KulTour “in viaggio verso Copenaghe” è l’affascinate, accogliente e suggestiva capitale ceca: Praga (capita…

Cara June, che vita disapponting. Serie tv non affrontabile durante periodi di crisi o malumore, The Handmade’s Tale credo sia frutto di un meraviglioso parto editoriale. La nostra cara amica Margaret ha messo al mondo un ambientazione distopica di cui…

Eco-Friendly

Eco-Friendly, termine di cui adoro suono e significato. Traducibile in italiano come ecologico, cioè relativo alla salvaguardia dell’ambiente naturale. Il suo abuso a fini commerciali può farlo risultare un po’ fastidioso, come un tormentone di Alvaro Soler a fine estate…

Trovo l’umorismo e l’irriverenza di Ricky Gervais deliziosa, di grande ispirazione. M’affaccio alla serie annoiata e senza grandi entusiasmi ed in primissima battuta rimango colpita dal taglio noir della commedia. Il tema è la morte, anzi la vita oltre alla…

Che Chapelle!

LaChapelle. Chi è? La mia competenza in ambito fotografico è evidentemente mirabile. Pensavo difatti che il nome (LaChapelle) fosse uno pseudonimo e derivasse dalla presenza ridondante di pose e soggetti religiosi nella sua opera. Dopo una googlata furtiva ho finalmente…

Stimolata da un’esilarante puntata del mio nuovo podcast preferito, mi sono interrogata sui miei sentimenti nei confronti dell’astrologia. Il mio efferatissimo lato anti-generalizzazione, il mio profondo disappunto per le semplificazioni, l’evidente insofferenza nei confronti delle etichette (metaforiche, quelle plastificate le…

Sfrutto un titolo molto dibattuto al momento per iniziare la mia rubrichetta dedicata ad Amsterdam. Quando si dice “due piccioni con una fava”! Ho avuto l’immensa fortuna di poter guardare questo masterpiece in lingua originale. Fondamentale. 10 punti a Grifondoro!…

Torna in alto