Nunc est bibendum

Nunc est bibendum, nunc pede libero pulsanda tellus, nunc Saliaribus ornare pulvinar deorumtempus erat dapibus, sodales.”
Ora bisogna bere, ora bisogna battere la terra a piede libero, era ormai tempo di ornare l’altare degli dei, con vivande dei Salii, o amici.

“Ode, 1, 37” di Orazio

Orazio la sapeva lunga, non v’e’ dubbio.

D’altronde l’ispirazione liquida e’ fonte di poesia ed arte da prima dell’inizio dei tempi.
Quello che Orazio non ha conosciuto, a causa della sua precoce dipartita, e’ l’arte della miscelazione, quella che i bartender di ultima generazione chiamano mixology, quella che io chiamo passione.
Ormai, in cucina come dietro al banco, quello che si vende non e’ semplicemente una pietanza oppure un cocktail ma e’ personalità! Quindi, armatevi di curiosità’ e rivolgetevi al vostro barista di fiducia (o in assenza di questo al primo che vi capita) con una sola elementare richiesta: “fai tu”. Se la reazione spontanea dell’oste e’ una colossale sbuffata, non vi cruciate, siete senz’altro nel posto sbagliato. Invero, se il vostro piccolo chimico comincia a far vibrare il suo shaker avete fatto BINGO!
Quello che vi proporrei io, in questa triste giornata uggiosa, per portare un po’ di sole sul vostro aperitivo e’ un Gin Fizz.

* 4,5 cl Hendrick's Gin.
 La base alcolica scozzese ed elegante e' realizzata con botanici di prima scelta ed arricchita dall'infusioni di petali di rosa e cetriolo.

* 3 cl Lemon Juice.
 Argentino, spagnolo o siciliano. L'importante e' la freschezza del frutto.

* 1 cl Sugar Syrup
 Meglio ancora se lo zucchero liquido e' realizzato in casa.

* 8 cl Soda water
 In italiano acqua frizzante.

A guarnire e personalizzare la ricetta IBA una bella scorza di cetriolo, per esaltare il nostro amico Hendrick's e un'abbondante macinata di pepe nero per donare carattere e piccantezza.
 
Il drink e’ servito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto